
Inclusione.
Il calcio è molto più che sport: è collaborazione, è disciplina, ma soprattutto è inclusione. Per questo il Cagliari Calcio intende sensibilizzare ogni giorno sul tema della disabilità, favorendo l’inclusione sociale e lavorativa, promuovendo la conoscenza della tematica e la tolleranza tra dipendenti, giocatori e tifosi.
Uno dei progetti è CASTEDDU4SPECIAL, volto all’integrazione di ragazzi affetti da disabilità. Sin dal 2018 il Cagliari Calcio aderisce al progetto “Quarta Categoria” di calcio a 7, campionato riservato ad atleti con disabilità promosso da FIGC e dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. In occasione della Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, il Cagliari Calcio si è schierato con CoorDown a sostegno delle campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi avviate.
La Cagliari Football Academy è uno dei fiori all’occhiello del Club: progetto sportivo, volto a scovare talenti sul territorio, ma anche sociale e pedagogico, mirato a formare non solo atleti ma anche e soprattutto i cittadini del futuro, mettendo al centro l’individuo con metodologie all’avanguardia e condivise.
La “Coppa Quartieri”, iniziativa promossa dalla Fondazione “Carlo Enrico Giulini” in collaborazione con il Cagliari Calcio, si rivolge ai giovani dagli 11 ai 16 anni con l’obiettivo di attivare interventi con finalità di inclusione sociale volti allo sviluppo di reti di conoscenza, amicali e solidali, e all’esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile.
Il Cagliari Calcio, con la Fondazione “Carlo Enrico Giulini” ha avviato un’iniziativa presso l’Istituto Penale per Minorenni di Quartucciu, organizzando giornate improntate al social-team-building e al volontariato d’impresa per il reinserimento in società dei ragazzi.
Società affiliate
Centri di Formazione
Atleti
Ad Asseminello la “36 Ore No-Stop per il BorgoTreMani”
Il Cagliari Calcio apre le porte del suo centro sportivo: sono attive le iscrizioni per la prima edizione della “36 ore No-Stop per il BorgoTreMani”, in programma ad Aseminello i giorni 1 e 2 Luglio 2023.
Coppa Quartieri, grande festa all’Unipol Domus
Grande festa all’Unipol Domus per la finale della Coppa Quartieri: in campo 200 atleti e atlete
Finale Nazionale della DCPS: risultato di prestigio per i Casteddu4Special
Risultato di prestigio per i Casteddu4Special: secondo posto per i rossoblù nella Finale Nazionale della DCPS a Coverciano
I Fenicotteri al “Tardini for Special”
I Fenicotteri dei Casteddu4Special (Terzo Livello) impegnati nel torneo “Tardini for Special”, organizzato dal Parma Calcio: un’esperienza incredibile dentro e fuori dal campo
Coppa Quartieri, partenza super con Stampace-Marina
Grande inizio per la Coppa Quartieri 2023: in campo 130 ragazzi del quartiere cagliaritano Stampace-Marina
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: 3 atleti della Speedy Sport all’Unipol Domus
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: in campo all’Unipol Domus tre calciatori autistici della Speedy Sport
Ritorna la Coppa Quartieri
Ritorna la Coppa Quartieri: 5 discipline, 2 categorie, 5 quartieri di Cagliari e 4 Comuni. Hai tra gli 11 e i 16 anni? Iscriviti subito!
Torneo DCPS Sardegna: i Casteddu4Special campioni regionali di 1° Livello
Grandi notizie dai nostri Casteddu4Special: i Fenicotteri di Oristano si sono aggiudicati il Torneo sardo di 1° Livello della DCPS
Coppa Quartieri, Finale all’Unipol Domus
Una mattinata di sport, fair play e tanto divertimento: all’Unipol Domus la Finale della Coppa Quartieri
Academy in Tour, la finale
Conclusa ad Asseminello la manifestazione “Academy in Tour”, organizzata dalla Cagliari Football Academy con il supporto di Energit