
Sostenibilità.
L’obiettivo primario è la riduzione degli sprechi energetici, idrici e di materiali in ogni ambito della gestione del Club, con particolare attenzione alle strutture aperte al pubblico.
Proposte alimentari a “km 0” per dipendenti, tifosi, giocatori. Accurata differenziazione dei rifiuti in tutte le strutture, promuovendo il riutilizzo, il recupero e il riciclo. Creazione e promozione di percorsi di formazione orientati alla sostenibilità ambientale e rivolti a giovani, adolescenti e bambini, cooperando con scuole e comunità locali.
Un approccio concreto e diretto, realizzabile anche grazie a sponsor e partner che condividono la medesima filosofia.
Iniziative come “Oh mio bio” e la riduzione sensibile dell’utilizzo di plastica e materiali non biodegradabili allo stadio e nei luoghi di lavoro sono alcuni degli esempi concreti. Il kit “Third” utilizzato nelle competizioni ufficiali in poliestere riciclato, l’uso responsabile delle risorse – in primis l’acqua – allo stadio, negli uffici e nel Centro sportivo, e ancora il recupero e il riutilizzo dei materiali nel progetto per il nuovo stadio, la sensibilizzazione contro lo spreco alimentare, la predisposizione di organizzazione e spazi per la gestione dei rifiuti, i progetti di mobilità sostenibile per recarsi allo stadio in autobus e bicicletta.
Sono questi alcuni dei progetti che mettono sul piatto la volontà del Cagliari Calcio di impegnarsi davvero per proteggere e migliorare il mondo in cui viviamo.
Sacchi di rifiuti raccolti
Bicchieri di plastica sostituiti
Progetti di mobilità sostenibile
“Il nostro futuro Green”: il Cagliari alle iniziative di Ami_CA
Il Cagliari Calcio ha preso parte con i ragazzi della Primavera e dell’Under 18 a “Il Nostro Futuro Green”, convegno organizzato nell’ambito di Ami_CA
Educazione ambientale: il Cagliari impegnato nel monitoraggio Beach Litter
In vista della Giornata Mondiale della Terra, il Cagliari Calcio prosegue la partnership con Legambiente Sardegna: al via oggi le attività che vedranno coinvolto tutto il club
Giornata Mondiale dell’Acqua: l’esempio dei piccoli tifosi rossoblù
I piccoli tifosi rossoblù di Domusnovas e Musei hanno realizzato numerosi lavori in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua
Il Cagliari con Campagna Amica e Lega Serie B
Un progetto per la corretta e sana alimentazione
La “Pedalata rossoblù”
Iniziativa in favore della mobilità sostenibile
Cagliari Calcio, Legambiente e Fondazione Calamosca insieme per la tutela del patrimonio ambientale
Gli atleti dell’Under 15 rossoblù e lo staff tecnico impegnati nella pulizia della splendida spiaggia cagliaritana di Calamosca
Cagliari Calcio e Legambiente insieme per ricostruire la biodiversità
Il Cagliari Calcio supporta Legambiente nella campagna “Save The Queen – Emergenza Sardegna”, la raccolta fondi in favore degli apicoltori isolani danneggiati dagli incendi.
Il Bilancio di Sostenibilità 2020-2021
Si rafforza l’impegno sociale del Club
“Puliamo il Mondo” nel litorale di Sant’Elia
Un’iniziativa di Cagliari Calcio e Legambiente Sardegna
Il Cagliari Calcio e Legambiente insieme per la sostenibilità ambientale
Firmato un protocollo d’intesa tra il Club e l’associazione